L’assistenza medica ed il sistema sanitario in Cambogia sono inconsistenti e variano drasticamente, in termini di qualità ed accessibilità, da luogo a luogo. Mentre il paese ospita diversi ospedali e cliniche internazionali, il sistema sanitario in molte regioni è sporadico e non adatto a pensionati provenienti da paesi occidentali. Quella cambogiana è una delle economie più in crescita dell’intero sudest asiatico. La Cambogia, in passato travagliata da guerre e conflitti interni, si sta rapidamente sviluppando, aumentando la sua importanza nella regione. In tutto questo la situazione del suo settore medico è in uno stato che potremmo definire “in via di sviluppo”, per questo strutture adeguate non sono sempre facilmente disponibili.
Nelle zone più sviluppate le cure mediche sono economiche e largamente diffuse. Negli ospedali destinati agli stranieri, dove ricevere cure adeguate non è difficile, spesso lavorano dottori con varie certificazioni internazionali. Nonostante ciò, gli ospedali non sono cosa comune in molte aree rurali del paese e nelle zone più povere. La struttura ospedaliera fiore all’occhiello della Cambogia è il Calmette Hospital, un centro medico di Phnom Penh gestito dal governo. Nel panorama degli ospedali cambogiani, il Calmette Hospital è emerso come una fonte affidabile di cure mediche per tutti coloro che, sia locali che espatriati, hanno bisogno di assitenza di prima qualità ed a buon mercato. Nella vicina Siem Reap, i visitatori possono accedere a cure mediche di alto livello, dallo standard sanitario europeo, al Royal Angkor International Hospital. Posseduto e gestito dal thailandese Bangkok Hospital Group, questo ospedale offre un servizio davvero eccellente ed accurato per i pazienti che pagano in contanti oppure possiedono un’assicurazione medica privata.
Entrambe le strutture sopra citate offrono ottime cure mediche ai visitatori dei due maggiori centri turistici del paese. Nonostante questo, tuttavia, le cure in molte altre parti del paese sono un po’ meno affidabili. La maggior parte delle città ospita piccoli ospedali o cliniche mediche locali, in ogni caso realtà non utili in caso di una situazione sanitaria critica. Le città più piccole tra quelle meta di turismo, come Sihanoukville, sono servite da una rete di piccole cliniche mediche. Queste cliniche offrono un servizio sanitari base, ma non sono equipaggiate abbastanza bene per gestire un’emergenza medica. Per questo molti pensionati stabilitisi in Cambogia usano assicurazioni mediche che permettono loro di recarsi in Thailandia, dove possono ricevere le cure necessarie.
Nonostante la mancanza di un’ampia scelta, i due principale centri medici della Cambogia permettono agli espatriati ed ai pensionati una vita relativamente facile, a Phnom Penh oppure Siem Reap. Sebbene le strutture sanitarie nelle altre aree del paese siano lontane dall’essere adeguate, la distanza non eccessiva tra i due principali centri urbani cambogiani rende possibile spostarsi per un’emergenza.