Italia terra di santi, poeti, navigatori ed oggi anche pensionati. L’età media del nostro paese è in aumento costante, in linea con un trend comune a tutto il mondo occidentale. I giovani sono sempre meno ed in ogni caso la pensione forse non la vedranno mai. Il nostro paese, perdipiù sembra del tutto impreparato ad assicurare una degna e merita vita alle persone ritirate dal lavoro anzi, l’età lavorativa in Italia si alza sempre più. Eppure non tutto il mondo è uguale, per esempio la cultura asiatica riserva molto rispetto alle persone più anziane, riconoscendo loro un importante ruolo sociale.
L’Europa, verrebbe da dire l’Occidente tutto, sembra non sapere apprezzare chi raggiunge la pensione, quasi come se lo smettere di lavorare fosse una colpa. Ma allora, perché restare in Europa? Perché non godersi i sudati frutti di una vita di lavoro dove si è visti come persone prima ancora che come lavoratori, anche se in pensione? Oltre alla realtà a cui siamo abituati ne esistono anche di molto diverse, se raggiungerle può sembrare difficile basta informarsi per capire che difficile non lo è per niente. Serve affidarsi a persone competenti, che sanno cosa stanno facendo e come aiutare chi vuole trasferirsi.
Proprio per questo è nato il sito PENSIONE IN ASIA, per dare una mano a tutti coloro che vogliono cambiare vita e rilassarsi in paesi dove la pensione conta ancora qualcosa. Noi conosciamo bene questi paesi, li abbiamo girati in lungo ed in largo, ci viviamo ogni giorno, con uno sguardo molto più attento rispetto a quello del turista che ammira i monumenti ma non vedi gli uffici postali, che sa tutto di camere d’albergo ma nulla di contratti d’affitto. Noi invece siamo andati a fondo nella burocrazia, alla ricerca dell’ufficio e del timbro giusto. Adesso ci sembra giusto mettere a disposizione la nostra esperienza.
In questo sito troverete varie informazioni che vi permetteranno di trasferirvi, guidandovi passo dopo passo. Potrete decidere quale paese potrebbe essere quello più adatto a voi scoprendone il costo della vita, i servizi offerti, il clima e molto altro. Una volta fatto questo PENSIONE IN ASIA vi aiuterà nel capire quali pratiche burocratiche sono necessarie per il vostro trasferimento, dandovi numerosi suggerimenti anche per quanto riguarda le questioni in apparenza pìù banali, perché noi sappiamo che in questi casi di banale non c’è davvero niente. In questo sito troverete davvero un’ampia gamma di possibilità.
A noi interessa che voi siate felici, anche se può sembrare marketing spicciolo, in quanto anche noi ci siamo trovati a dover scegliere tra il nostro paese d’origine ed un paese d’adozione. Per questo PENSIONE IN ASIA presenta vari livelli di utilizzo, risultando utile sia a chi vuole gestire questa fase della sua vita in proprio, ricevendo giusto le informazioni basilari per intraprendere un nuovo percorso, sia da chi invece preferisce la sicurezza e l’affidarsi a dei professionisti competenti. Tutti possono trovare quello che cercano, anche coloro che forse vogliono solo conoscere un po’ meglio il continente asiatico.
Quindi cosa aspettare? Dante chiamava l’Italia una “nave sanza nocchiere in gran tempesta”, non che sia cambiato molto da quando il sommo poeta scriveva la sua opera più importante. Se l’Italia è un paese che sembra andare alla deriva non per questo bisogna accettare che ad andare alla deriva sia anche la propria vita. Prendete in mano il timone e puntate diritti verso l’Asia, la vostra vita in pensione ve ne sarà profondamente riconoscente. Potete farlo, anche grazie a noi di PENSIONI IN ASIA, tuffatevi tra le pagine di questo sito e non esitate a contattarci per ogni dubbio o richiesta, siamo dalla vostra parte!