Famosa per le spiagge dalla sabbia bianca, l’acqua cristallina e l’ottimo clima, senza considerare le rovine di antichi imperi, i molti templi contemporanei ed ovviamente la sua cucina, la Thailandia offre veramente di tutto, dalle vibranti città cosmopolite alle quiete cittadine costiere. Col passare degli anni, la Thailandia è diventata una meta popolare tra gli espatriati in cerca di un ambiente diverso, nuovi stimoli culturali, una sanità adeguata, possibili sconti fiscali ed un basso costo della vita per godersi la pensione. Di seguito uno sguardo a sette delle migliori città tra cui scegliere per passare la propria pensione in Thailandia!
Una pensione tranquilla: Krabi
Steven LePoidevin, corrispondente dalla Thailandia per InternationalLiving.com nomina Krabi, una città sul mare che ospita bar accoglienti e ristoranti economici, come la miglior città della Thailandia per chi è in cerca di una pensione tranquilla. Si tratta di una piccola città sulla costa occidentale della Thailandia del sud, situata lungo le sponde del fiume Krabi nel punto in cui questo sfocia nella baia di Phang Nga. Secondo LePoidevin offirirebbe non solo un accessibile costo della vita, ma anche un basso tasso di criminalità. La comunità internazionale è una piccola città nella città: da 2 a 3mila occidentali residenti in alta stagione (novembre – aprile). Potrebbe sembrare che qui tutti conoscano tutti, ma allo stesso tempo – secondo il blog YourKrabi.com – è un luogo esclusivo, non ci sono club di espatriati organizzati, giusto qualche locale favorito dove seguire gli eventi sportivi.
Ci sono inoltre numerose possibilità per godere della bellezza naturale della zona. Nelle vicinanze ci sono sorgenti calde, grotte marine, barriere coralline abitate da una fauna marina esotica, scogliere calcaree che attirano entusiasti scalatori da tutto il mondo ed altre attrazioni ancora. I parchi nazionali visitabili includono le isole paradisiache di Koh Phi Phi e Koh Lanta. La vita di spiaggia qui non è mai troppo lontana con Ao Nang, una serie di guesthouse, alberghi, bar e ristoranti sulla costa e Noppharat Thara, la cui quieta ed ombrosa spiaggia fa parte del parco nazionale in cui si trova anche Phi Phi Island.
Una pensione avventurosa: Chiang Mai
Alla domanda su quale città sia la migliore per una pensione avventuroso, LePoidevin risponde ogni posto nel mondo! La vita da espatriati è sempre un’avventura. Vero, vivere è un’avventura in sé ed ogni giorno può portare qualcosa di nuovo, modificando i limiti della propria zona comfort. Dopo tutto, si sta sperimentando una nuova cultura, una nuova lingua, nuove abitudini, nuovo cibo, probabilmente novità in ogni campo. Per quanto riguarda le attività avventurose, al di là delle avventure giornaliere concernenti il vivere all’estero, l’ambiente montuoso della Thailandia del nord è uno scenario naturale per passatempi come il rafting o il kayak nelle rapide, andare in moutain bike oppure fare trekking nellaa giungla.
La città di Chiang Mai, considerata il cuore culturale della Thailandia settentrionale, è spesso associata con l’avventura per via della sua vicinanza ai luoghi dove lanciarsi in quanto visto sopra. Situata circa 600km a nord di Bangkok, Chiang Mai si trova tra le montagne più alte del paese e nel 2012 è stata annoverata tra le 25 migliori destinazioni mondiali di Trip Advisor. Se poi volete godervi la vita di città, Chiang Mai offre musei,vita notturna, ristoranti internazionali, shopping e più di 300 templi buddhisti. La comunità di stranieri residenti è ampia, circa 40mila persone da tutto il mondo vivono infatti qui secondo la dettagliata guida on line One Stop Chiang Mai.
Forti comunità di espatriati: Chiang Mai e Hua Hin
Chiang Mai ospita un gran numero di espatriati a lungo temine, sia single che coppie. A Chiang Mai, come ci ricorda LePoidevin, c’è un club di stranieri molto attivo che si incontra ogni mese, altri club di espatriati e gruppi dedicati a singoli interessi si incontrano poi ogni settimana e spesso gli stranieri residenti fanno delle colazioni insieme. Tuttavia da quando la Thailandia è una meta popolare per chi come i pensionati decide di fermarsi a lungo, Chiang Mai non è la sola città con una forte comunità di espatriati. Un’altra popolare città per gli stanieri è Hua Hin, così come le cittadine a nord e sud di questo ritiro ben conosciuto per le sue spiagge.
Hua Hin un tempo era un tranquillo villaggio di pescatori ma, dopo che negli anni venti la famiglia reale thailandese vi costruì una casa per le vacanze, iniziò ad attrarre l’élite della vicina Bangkok che a sua volta iniziò a costruire dei complessi di case estive lungo le ampie e sabbiose spiagge della zona. Oggi Hua Hin ha una comunità di stranieri ben sviluppata, che si gode l’atmosfera della cittadina, i numerosi ristoranti, la brezza del mare ed un ragionevole costo della vita.
Una pensione cosmopolita: Bangkok
Se state cercando una città cosmopolita dove trascorrere la pensione Bangkok è la vostra meta. Con una popolazione di oltre 9milioni di persone, è una delle città più grandi del mondo ed ospita numerosi templi e palazzi, canali (Bangkok è stata definita la “Venezia dell’est”), una vibrante vita notturna ed ampie possibilità di fare shopping. Tutto quello che cercate può essere trovato a Bangkok: moderni centri commerciali, un gran numero di locali di divertimento per tutti i gusti, diversi musei d’arte – sia contemporanea che classica – ad un’immensa varietà di ristoranti.
La città ha poi delle solide infrastrutture: ottimi ospedali ed un sistema sanitario eccellente, un efficiente sistema di trasporti e molti parchi pubblici. Bangkok ospita poi una vasta comunità di espatriati e diverse librerie che vendono libri in inglese. È la capitale, dove si mescolano fascino e tensioni politiche. Inoltre, sottolinea LePoidevin, data la sua popolazione di 9milioni di abitanti non sarete sorpresi di sapere che il traffico di Bangkok può rivelarsi un incubo.
Una pensione a basso costo: ChiangRai
Sempre secondo LePoidevin, se la Thailandia è uno dei paesi più economici al mondo, Chiang Rai dovrebbe essere la più economica tra le città. Chiang Rai si trova a circa 160km di distanza da Chiang Mai, nella parte più settentrionale della Thailandia, circondata da montagne, campi di riso, foreste e belle cascate. Sebbene gli stranieri dovrebbero aspettarsi uno stile di vita rurale, tuttavia Chiang Rai offre i servizi più elementari come ristoranti, un ospedale ed un centro commerciale.
Mentre Chiang Mai diventa più costosa e popolata, molti stranieri si dirigono verso la più piccola Chiang Rai alla ricerca di una pensione più tranquilla ed economica, dice Lepoidevin. Climaticamente anche a Chiang Rai fa caldo, ma è la città più fresca del paese. Ha delleabitazioni a prezzo davvero basso – sia appartamenti in condominio che case indipendenti – buon cibo ed una popolazione amichevole. Un’altra caratteristica di Chiang Rai è quella di trovarvi molte meno truffe di quante ne trovereste invece in centri turistici più grandi.
Vita sulla spiaggia: Phuket e Rayong
Forse vorreste essere sicuri di non stare troppo lontani dalle spiagge più rinomate della Thailandia, per esempio Phuket. La più grande isola del paese offre piaceri molto diversi tra loro: pacifiche giornate spese sulla bianca sabbia delle sue spiagge ed un’affollata vita notturna nei numerosi nightclub della zona. Phuket è nota per il suo cibo e vi potrete mangiare alcuni dei migliori piatti di pesce in stile Thai dell’intero paese, così come potete allo stesso tempo trovare un’ampia gamma di ristoranti internazionali, tra cui indiani, italiani ed a base di sushi.
Rayong è una meta per espatriati recente ed in ascesa. Situata lungo la costa orientale del Golfo di Thailandia, ospita alcune delle spiagge più tranquille del paese. Nonostante l’ambiente sia rurale, in sole due ore e mezza di viaggio sarete a Bangkok. Per via della bellezza della zona e della sua vicinanza alla capitale, la costruzione di nuovi hotel e condomini – destinati sia a turisti che stranieri residenti – ha cominiciato a prendere forma lungo la costa.
Lo splendido ambiente naturale della Thailandia, le sue spiagge senza fine ed il più basso costo della vita ne fanno una destinazione di primo livello per trascorrervi la pensione. Floride comunità di espatriati possono essere trovate in tutto il paese ed i pensionati possono scegliere tra città vibranti e cosmopolite come Bangkok, oppure tranquille cittadine costiere come Krabi.
Lo splendido ambiente naturale della Thailandia, le sue spiagge senza fine ed il più basso costo della vita ne fanno una destinazione di primo livello per trascorrervi la pensione. Floride comunità di espatriati possono essere trovate in tutto il paese ed i pensionati possono scegliere tra città vibranti e cosmopolite come Bangkok, oppure tranquille cittadine costiere come Krabi.
interessante articolo, sono in cerca di un posto per passare i mesi invernali abitando al nord italia. Sono da poco in pensione e vorrei trovare una località alla mia portata.
Grazie !
bello come articolo io come Sandro abitando a Torino ed andando in pensione vorrei sapere qualcosa in più per svernare in thai( Hua Inn o Krabi)
Sono in pensione da 2 anni e vorrei trasferirmi in thailandia anche per trovare un lavoro per i miei figli. Dove mi consigliate di andare?? Quale regione? quale città? e quale zona? Grazie.. Raffaele
sono pensionato,e mi interessa CHANG RAI